Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2019

"A modo mio - pizzeria naturale": una riscoperta

Immagine
Buongiorno, amici! ☀️ Dopo una parentesi inglese e due ricette, è arrivato il momento di fare una recensione. 😉 La protagonista è la " Furba " senza glutine di " A modo mio - pizzeria naturale ". 🍕 A dir la verità, avevo già provato la loro pizza 2 anni fa circa ma, essendo ospite a casa di amici ( anche loro scrupolosi! ), non avevo fatto le mie classiche domande circa la contaminazione e, quindi, stavolta le ho fatte! 😎 Mi hanno confermato di avere sia un piano di lavorazione separato sia un forno dedicato esclusivamente al senza glutine . In effetti, ero certa di ciò ma chissà... Col tempo tutto può cambiare. 😅 Questa pizza è decisamente migliore della precedente ( che sembrava una focaccia glutinosa, simile a quelle del panificio )! 😊 Sebbene i bordi fossero ben cotti, non era difficile da tagliare. 🍽 Gli ingredienti erano: mozzarella, philadelphia, pesto di pistacchio e speck. 🥓 Ecco il mio giudizio! ✏ La mozzarella e la philadelphi...

Risotto con gamberetti e limone

Immagine
Ciao, ragazzi! 😊 Al rientro da Manchester , ho preparato il risotto con gamberetti e limone . 🍤🍋 Mi sono ispirata alla ricetta di " Giallo Zafferano ", modificandola in base ai miei gusti ma soprattutto a ciò che avevamo a casa! 😉 Ingredienti: - riso, 70g; - gamberetti freschi, 100g; - margarina, 30g; - vino bianco, q.b.; - scorza di mezzo limone; - succo di 1 limone; - pepe nero, q.b.; - prezzemolo, q.b.; - parmigiano reggiano grattugiato, q.b. 1) Scogliere la margarina in padella; 2) Aggiungere metà porzione di gamberi; 3) Cuocere per qualche minuto, prima di far tostare il riso; 4) Sfumare con il vino bianco; 5) Amalgamare bene, aggiungendo un altro po' di margarina; 6) Qualche minuto prima di fine cottura, aggiungere la scorza ed il succo di limone, i gamberetti restanti, il pepe nero ed il prezzemolo; 7) A fiamma spenta mescolare con un po' di parmigiano reggiano grattugiato. Sono molto soddisfatta del risultato: il risotto è supe...

Dove mangiare senza glutine a Manchester e Liverpool

Immagine
Hi, guys! 🇬🇧 A distanza di una settimana dal rientro in Italia, faccio un rapido " recap " sui locali dove poter mangiare a Manchester e Liverpool , meravigliose città inglesi! ❤ (Ordine cronologico) 1) " Handmade Burger Co. " 🍔🍟🍹 Abbiamo mangiato qui due volte, il cibo è molto buono ed il servizio è efficente (la prima sera lo è stato di più). Tutte le opzioni gluten free sono preparate separatamente e con la massima attenzione. Il panino è servito sigillato. 2) " Starbucks " 🥪 Il panino gluten free è riscaldato e servito dentro la confezione in modo tale d'azzerare i rischi di contaminazione crociata. 3) " Pieminister " 🥧🍟 Le " pies " gluten free sono preparate separatamente sia a Liverpool che a Manchester. Nella città dei Beatles, però, il locale è più grande e, dunque, vi è lo spazio per poter garantire l'assenza di contaminazione anche nelle patatine fritte, negli sticks di maiale e tanti ...

Pennette col capone

Immagine
Ciao, ragazzi! 🙋🏻‍♀️ Cosa si fa quando non si ha più fame e mezza porzione di pesce è ancora nel piatto? 🤔 Si mangia la sera con la pasta! 😉 Vi confesso che si è trattato di un esperimento ma il risultato è stato un piatto gustosissimo! 😋 Ingredienti: - pennette ai cereali, 65g; - capone fresco, 70g; - olio evo, q.b.; - sale, q.b.; - prezzemolo, q.b.; - pepe, q.b. Procedimento: 1) Cuocere i tranci di capone fresco; 2) A fine cottura, rimuovere la pelle e le spine; 3) Sfilacciare i tranci; 4) Cuocere la pasta in acqua salata; 5) Scolarla ed amalgamarla in pentola col pesce; 6) Aggiungere un bicchierino d'acqua di cottura ed un filo d'olio; 7) Mescolare, spolverando con prezzemolo e pepe. È un piatto di estrema semplicità ma della cui riuscita sono molto soddisfatta! 😊 Buonanotte! ⭐

Sixth day in UK: Manchester

Immagine
Hi, guys! 🇬🇧 Questo è l'ultimo articolo sul bel viaggio in UK... Avete visto le nuove " IG stories " in evidenza? 😍 Il giorno del rientro a casa è volato davvero in fretta! 😫 Di mattina, siamo usciti presto, nonostante la pioggia, passando davanti a " Tower Hall ", Municipio di Manchester . ☔ Abbiamo fatto colazione presso " 3 Squared Cafè " che, vi ricordo, è 100% gluten free . 🍽 Il cappuccino era più che cremoso, c'era anche molta schiuma. ☕ Abbiamo approvato pure il dolce! 🥧 Il gusto del cioccolato era molto intenso. 🍫 E, poi, indovinate cosa abbiamo preso! 😊 Di nuovo, il " Bacon Sandwich "! 🥪 Quante volte vi ho detto che il pane è buonissimo? 😋 Con meno di una sterlina, è possibile aggiungere anche un uovo. 🍳 Dopo, abbiamo apprezzato un altro po' questo clima fresco e l'architettura molto differente dalla nostra. 🏰 All'interno del centro commerciale, c'è un...

Fifth day in UK: Manchester (Part 2)

Immagine
Hi, guys! 🇬🇧 Ieri avevo interrotto il racconto del quarto giorno a Manchester col pranzo. Oggi ricomincio proprio da lì! 😊 Manchester è storia ! 🏛 Manchester è cultura ! 📚 Manchester, però, è anche rispetto per il prossimo e per la natura ! 🌿 Alle spalle dell' " Opera House " (che vi ho mostrato ieri), c'è questo bellissimo spazio verde... Vedete cartacce o rifiuti di altro genere? 🤔 Potrei contare sulle dita di una mano i rifiuti abbandonati che ho visto in una settimana in UK... In Italia, invece, spesso, abbondano. 😅 Nemmeno in quest'angolo un po' più periferico si trova qualcosa per terra... 🌳 Ritornando al punto di partenza: L' " Opera House " non era visitabile, il " Royal Exchange Theatre " sì! 😍 Entrare in quest'edificio era quasi come essere catapultati nel mondo delle favole: colori, luci, dettagli... Pura arte ! 🤩 Vedete le scale gialle e verdi? Proprio da quelle si accede al ...

Fifth day in UK: Manchester (Part 1)

Immagine
Hi, guys! 🇬🇧 Dopo aver svuotato la valigia ed essermi riposata un po' (lo ammetto 😅), posso iniziare il racconto del quarto giorno a Manchester , mostrandovi uno scorcio della via dell'hotel. 🏨 Già! Alloggiavamo in una zona piuttosto centrale: all'incrocio tra " Portland Street " e " Princess Street "! 😍 La prima tappa del quarto giorno è stata nel luogo di nascita della città: il forte romano , situato a " Deansgate ". 🏟 Non è molto grande, ma è circondato da tutto questo bel verde curatissimo! 🌿 È in questa zona della città che si trovano due tra i maggiori musei! 😊 Il primo è lo " Science and Industry Museum ": suddiviso in più sezioni, ha attratto davvero la mia attenzione! 😉 All'interno, infatti, è stato possibile fare una simulazione di volo : esperienza divertentissima, come se ci stessimo realmente muovendo! 😎 Tra gli altri mezzi esposti, abbiamo ammirato pure le vecchie autovetture...

Fourth day in UK: Liverpool

Immagine
Hi, guys! 🇬🇧 Ieri siamo andati in gita a Liverpool , è davvero stupenda! Si vede che è la città dei " Beatles ", c'è vita! 🎶 Uscendo dalla " Station Liverpool Lime ", si vedono subito dei maestosi edifici! 😍 Il primo è l' " Empire Theatre ": antico, centrale, maestoso! 🎭 Il secondo è la " Walker Art Gallery ": un'enorme e meravigliosa galleria che abbiamo visitato! 🖼 E non sono finiti! 🏛 Questi enormi edifici architettonici si trovano tutti vicini e costituiscono parte della Storia di Liverpool. 🇬🇧 Da qui, si iniziano ad intravedere le vie principali. 🛤 La città è molto movimentata, non so se siano più i turisti o gli abitanti del posto! 🤣 Proseguendo verso nord, abbiamo " incontrato " la statua di Victoria. 📍 Passeggiando e visitando alcune gallerie, le ore volano e ci ritroviamo a pranzare al " Pieminister ": quello di Liverpool offre anche ...