Fifth day in UK: Manchester (Part 1)

Hi, guys! 🇬🇧

Dopo aver svuotato la valigia ed essermi riposata un po' (lo ammetto 😅), posso iniziare il racconto del quarto giorno a Manchester, mostrandovi uno scorcio della via dell'hotel. 🏨


Già! Alloggiavamo in una zona piuttosto centrale: all'incrocio tra "Portland Street" e "Princess Street"! 😍

La prima tappa del quarto giorno è stata nel luogo di nascita della città: il forte romano, situato a "Deansgate". 🏟


Non è molto grande, ma è circondato da tutto questo bel verde curatissimo! 🌿



È in questa zona della città che si trovano due tra i maggiori musei! 😊

Il primo è lo "Science and Industry Museum": suddiviso in più sezioni, ha attratto davvero la mia attenzione! 😉



All'interno, infatti, è stato possibile fare una simulazione di volo: esperienza divertentissima, come se ci stessimo realmente muovendo! 😎



Tra gli altri mezzi esposti, abbiamo ammirato pure le vecchie autovetture e le carrozze ottocentesche!! 😁
Che ve ne pare di questa modernissima Ford? A me piace! 🚘


Il secondo museo è il "People's History Museum": anch'esso mi ha colpito tantissimo... In effetti, quale aspirante giurista non si interesserebbe a fonti, documenti e testimonianze della violazione dei diritti umani? 🤔


È grazie ad uno strumento, in particolare, che molte notizie si sono diffuse in giro per il mondo: la stampa. Qui, vi è un antico e preziosissimo modello di "pressa". 📰


All'ingresso, si trova questo "gioco"! 📸



È una sorta di ruota: girandola, è possibile scoprire chi nel 1819 aveva il diritto di voto e chi no... Provoca rabbia rendersi conto delle discriminazioni ma è ancora peggio leggere che, durante il "Peterloo Massacre", delle persone hanno perso la vita, lottando per la libertà. 😔

A proposito del diritto di voto, vi è una determinata area dedicata a tale conquista per le donne perché è a Manchester che è nato il movimento delle "Suffraggette": qui le donne si sono unite per ottenere i diritti che oggi abbiamo noi! 🙋🏻‍♀️

Le altre aree sono dedicate ai lavoratori ed alle lotte sociali... L'ultima, invece, raccoglie i "banners", ovvero degli inviti per il pubblico! ✏


Questo, per esempio, ci stimola a non fermarci alla semplice proposta d'iniziative, ma a spingerci oltre nel tentativo di migliorare il mondo futuro. 🌍





La tutela del mondo può essere una sincera realtà solo tramite la pace, nonché l'quilibrio globale. ♾





Concluse le visite dei musei, ci siamo avviati verso l' "Opera House", che si trova qui vicino. 📍


È un'ulteriore dimostrazione della perfetta simbiosi tra classico e moderno! 🎭

Dopo, siamo andati nuovamente al ristorante "Pieminister" per il nostro ultimo pranzo in città. 🍽



La "Free ranger" è gustosissima! 🥧

Vi ricordo gli ingredienti: pollo, prosciutto cotto, porro e timo. 🍗

È anche vero, però, che...

Essendo l'ultimo giorno effettivo qui, desideravo provare un'altra "pie"; così, dopo questa, ho diviso con i miei una "Moo"! 🥘


È decisamente più pesante! 🙃
La carne, oltre ad essere stufata, è anche aromatizzata alla birra! 🍻


Terminata la pausa pranzo, abbiamo continuato il nostro ultimo tour per la città, del quale vi parlerò nel prossimo articolo! 🔜

Good night! ⭐

Commenti

Post popolari in questo blog

Prima cena "Al Vicolo" di Nicolosi

"Via Cerami", una costante

Sedanini di lenticchie rosse al pesto di pomodori secchi con patate e zucchine