Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2019

Milano 2018: alla (ri)scoperta del centro

Immagine
Ciao ragazzi! ❤ Anche stasera vi scrivo tardi ma non perché ho studiato, bensì perché prima ho fatto una passeggiata al centro di Milano e dopo ho visto " Padri e figlie " con mia sorella e mia cugina anche se non vi nascondo che ho un po' dormito... 😅 Dopo pranzo, intorno alle 15:30, siamo uscite, abbiamo preso la metro e ci siamo recate al Duomo , dove abbiamo trascorso l'intero pomeriggio. 😍 C'erano veramente tanti turisti, la maggior parte di origine asiatica dava da mangiare ai piacciono e si avvicinavano verso di noi. 😫 Di fronte la Cattedrale, si erge questa bellissima statua, poco ammirata dai turisti che si soffermano ad apprezzare la "goticità" del simbolo milanese. 💒 Passeggiando nei dintorni della piazza principale, abbiamo potuto vedere anche il monumento dedicato a S. CAROLO. 😊 Ma una delle cose più belle è... la Galleria Vittorio Emanuele ! 🤩 Dopo aver fatto un po' di shopping, abbiamo continuato il...

Frittata agli spinaci di Marco

Immagine
Buongiorno! ❄ Io e Rossy siamo arrivate a Milano ed i nostri cugini, Marco e Fabiana, ci hanno fatto trovare il pranzo pronto: frittata agli spinaci che abbiamo accompagnato con bresaola I.G.P. gluten free, parmigiano reggiano stagionato 24 mesi e gallette di mais! 😋 Gli ingredienti sono: - uova; - burro; - spinaci; - pepe; - olio. Non so le quantità poiché è stata preparata "ad occhio"... 😅 Di pomeriggio andremo al Duomo... 💒 Vi tengo aggiornati! ❤

Partenza per Milano

Immagine
Ciao a tutti! 😊 Oggi non ho scritto molto perché sono stata impegnata a preparare la valigia... 👜 Già, parto di nuovo! Domattina salirò sul primo volo per Milano ! 🛫🛬 Ho già dato un'occhiata ai locali gluten free e ne ho trovati parecchi grazie anche al prezioso aiuto di una mia coetanea celiaca che abita nel capoluogo lombardo. 😁 Vi aggiornerò sulla mia vacanza e soprattutto sul gluten free a Milano! 😋 Buonanotte! ⭐ (Foto presa dal web)

18° compleanno di Agata

Immagine
Ciao amici! 😊 Stasera vi mostro il meraviglioso menù senza glutine che mi è stato servito al Castello delle Aci (CT) in occasione della mia cara amica Agata ! ❤ Gli antipasti erano a buffet e c'era un intero tavolo gluten free! 😍 Io ho preso i fingers food a base di salumi e frutta che adoro! 💘 Anche le mini tortillas erano gluten free, per tutti!!! 😮 La cena, invece, è stata servita al tavolo. 😉 Pennette in salsa di pistacchio e bacon ... Credo che questo piatto sia in assoluto il mio preferito! 😋 Perle di riso con funghi porcini, ciliegino, lamelle di scamorza e mandorle tostate ... 🍄 Da una che non ama i funghi ed il ciliegino, lasciatevi dire che questo risotto era delizioso! 😅 Siete pronti per vedere il secondo? 🤩 Cosciotto di vitellina in glassa di Sirah, quadrucci di patate con speck e rosmarino . Rinnovo i miei ringraziamenti ad Agata e la sua famiglia ed i complimenti allo staff del " Castello delle Aci ", a voi au...

Verona 2018

Immagine
Ciao! ❤ Stasera vi racconterò la nostra settimana (mia e di mia sorella Rossella) a Verona ... Dal 4 luglio (onomastico di mia sorella) all' 11 luglio (giorno prima del compleanno di mia mamma). 🇮🇹 La partenza da Catania è prevista per le 21 circa ma, in realtà, a causa di un ritardo, ci sediamo finalmente in aereo solo alle 23:30 ed arriviamo a Verona solo alle 2, dove nostro cugino Simone ci attende (nonostante la stanchezza ed il sonno...). 😅 La mattina del 5 io e Rossy ci riposiamo un po' ed andiamo a fare la spesa, mentre Simo lavora... Alle 14 circa pranziamo tutti insieme, con due primi piatti: Carbonara; funghi porcini e pomodorini ! 😋 La sera, andiamo al centro di Verona... Vi mostro qualche foto! 📸 Il primo monumento che andiamo a vedere è l' Arena , ovviamente! 😍 Illuminata è ancora più bella... ⭐  Dopo qualche foto davanti l'Arena, continuiamo la nostra passeggiata al centro storico. 😁  Al centro della " P...

Dalla Lituania all'Italia, ciao Kaunas

Laba nacht! 🇱🇹 (Questo dicevo ogni notte alla "receptionist" del Best Western Hotel di Kaunas , dopo essermi lamentata dei riscaldamenti... 😅) Come vi avevo anticipato nel precedente articolo, stasera farò un breve bilancio sul viaggio a Kaunas che si è concluso il 20 aprile 2018. ✏ È stato un viaggio fantastico, indescrivibile... Ho visitato una cittadina dove mai avrei pensato di andare, ho conosciuto ragazzi/e di 10 nazionalità differenti, ho apprezzato il cibo lituano, ho recitato in una lingua diversa dalla mia. 🤩 Insomma, in poco meno di una settimana ho fatto tantissime nuove esperienze, persino quella di salire su 6 aerei in 6 giorni ! 🛫🛬🛫🛬🛫🛬 A prescindere da ciò che abbiamo fatto (di cui vi ho ampiamente parlato nei giorni scorsi), voglio dirvi 2 cose: 1) la mia alimentazione non ha mai impedito la mia voglia di divertirmi e di conoscere altro/altri ; 2) in viaggio la stanchezza si sente pochissimo, molto meno rispetto a quando si è a casa . ...

Orecchiette con noci e pistacchio ed involtini di vari gusti

Immagine
Ciao amici! 😊 Il menù del pranzo di oggi è veramente gustoso... Ve lo mostro! 📸 Primo piatto: orecchiette con noci e pistacchio . 😋 Ingredienti: -orecchiette 60g; -gran. pistacchio 30g; -salsa noci Carli 40g; -grana padano 20g; -pangrattato 10g. Secondi piatti: involtini vari. 😍 Involtini di carne bovina ripieni di provola affumicata, salsa alle noci, rosmarino e noci. 🤩 Involtini di carne bovina ripieni di funghi porcini, olive, provola affumicata e prezzemolo. 🍄 Involtini (vegetariani) di melanzane ripieni di pomodoro ciliegino ("saltato" in padella con aglio), funghi porcini e mozzarella grattugiata. 🍆 Indovinate quali sono i miei!  Anzi no, è troppo semplice: quelli alle noci. 🤣 Buon pranzo a chi non ha ancora mangiato e buon pomeriggio a chi lo ha già fatto! 😉

Frittelline

Immagine
Buongiorno e buona domenica! ☀️ Oggi condivido la mia colazione in notevole ritardo perché ho dormito fino a tardi e poi ho guidato con papà (in vista dell'esame per la patente che sarà a breve)... 🚘 Anche stamattina (11h circa) ho mangiato le frittelline ! 😋 Oggi, però, abbiamo modificato leggermente la ricetta... Vi scrivo gli ingredienti: - Mix Farina Schär 85g; - Farina di riso 60g; - Sale 2g; - Zucchero 5g; - Acqua 120ml circa; - Olio di mais q.b. Il procedimento è molto semplice: 1) Miscelare le farine, dopo averle pesate; 2) Aggiungere il sale, lo zucchero e l'acqua pian piano; 3) Mescolare fin quando l'impasto non sarà più appiccicoso; 4) Friggere le frittelline in padella, dopo aver fatto riscaldare l'olio. Una volta pronte, abbiamo aggiunto un po' di zucchero a velo! 😉 E, voi cosa avete mangiato? 😊

Sul palco di Kaunas (Lituania)

Immagine
Labas! 🇱🇹 È arrivato il momento di raccontarvi l'ultimo giorno d'attivita teatrali a Kaunas , nonché il giorno della rappresentazione della nostra "pièce" teatrale " Qui n'a per son minotaure? " e di tutti gli spettacoli preparati nei vari ateliers! 🎭 Dopo aver fatto rapidamente colazione, andiamo a teatro , dove proviamo parzialmente nella stanza del " cambio abiti " e poi mettiamo in scena lo spettacolo. 😍 Tragitto hotel-teatro. L'emozione è tantissima: prima, durante e dopo! 😊 " Ansia. Emozione. Gioia. Concentrazione. " Ecco cosa scrivevo 4 ore dopo... 《 Credo di aver ripreso coscienza o quasi. 😶 Sono contenta, soddisfatta, emozionata... 😅 In effetti è ancora il cuore a prendere il sopravvento sul cervello! 🤣 Sono stanca ma, quando penso che domani si torna già a casa, mi torna l'energia per divertirmi ancora, qui, insieme ai miei compagni ed a ragazzi provenienti da 11 paesi differenti: #Italia...

"Impepata" di cozze

Immagine
Buon pranzo! 😋 Oggi il nostro menù è piuttosto semplice: impepata di cozze accompagnata da una focaccia al rosmarino (SCHÄR) che io ho farcito con la mozzarella... 😅 Io adoro le cozze, sono un'ottima fonte di ferro e dalle nostre parti ce ne sono tante... 😌 Quindi, perché non prepararle, optando per un buon piatto naturalmente gluten free? 🤔                                     Ingredienti:  - 1 kg di cozze;  - pepe q.b.; - 1 ciuffo di prezzemolo;  - 2 spicchi d'aglio;  - 1 cucchiaio d'aceto rosso;  - olio q.b.  La ricetta è molto semplice: occorre solamente pulire bene le cozze e cucinarle in pentola con gli ingredienti già citati. 🍴 Per quanto riguarda la focaccia, è ottima calda, mentre fredda perde molto gusto; dunque, l'ho riscaldata al microonde per circa 60 secondi, dopo averla farcita con la mozzarella grattugi...