Dalla Lituania all'Italia, ciao Kaunas
Laba nacht! 🇱🇹
(Questo dicevo ogni notte alla "receptionist" del Best Western Hotel di Kaunas, dopo essermi lamentata dei riscaldamenti... 😅)
Come vi avevo anticipato nel precedente articolo, stasera farò un breve bilancio sul viaggio a Kaunas che si è concluso il 20 aprile 2018. ✏
È stato un viaggio fantastico, indescrivibile... Ho visitato una cittadina dove mai avrei pensato di andare, ho conosciuto ragazzi/e di 10 nazionalità differenti, ho apprezzato il cibo lituano, ho recitato in una lingua diversa dalla mia. 🤩
Insomma, in poco meno di una settimana ho fatto tantissime nuove esperienze, persino quella di salire su 6 aerei in 6 giorni! 🛫🛬🛫🛬🛫🛬
A prescindere da ciò che abbiamo fatto (di cui vi ho ampiamente parlato nei giorni scorsi), voglio dirvi 2 cose:
1) la mia alimentazione non ha mai impedito la mia voglia di divertirmi e di conoscere altro/altri;
2) in viaggio la stanchezza si sente pochissimo, molto meno rispetto a quando si è a casa. 🌍
Detto ciò, concludo la mia serie di articoli sulla Lituania, copiando un post scritto su fb al rientro in Sicilia:
《Differenze tra Catania e Kaunas? 🤔
Ce ne sono miliardi ma ne cito solo 5:
1. A Kaunas nelle scuole e nelle università tutti rispettano tutti, dalla chef al prof, dall'alunno alla preside; a Catania non sempre. 😊
2. A Kaunas tutti rispettano le regole e sono molto rigidi; a Catania a volte. 😶
3. A Kaunas non si trovano cartacce per strada ed il verde è ovunque; a Catania sono più le cartacce che gli alberi. 🍀🌱🌿
4. A Kaunas non si sente nemmeno il ronzio di una mosca quando si passeggia nelle vie del centro; a Catania anche perché gli altri rumori sono più forti. 🔇🔈🔉🔊
5. A Kaunas c'è tranquillità; a Catania, però, c'è più VITA. 😍
#LeAmoEntrambe
❤ 🇮🇹 ❤ 🇱🇹 ❤》
Buonanotte! 🇮🇹
(Questo dicevo ogni notte alla "receptionist" del Best Western Hotel di Kaunas, dopo essermi lamentata dei riscaldamenti... 😅)
Come vi avevo anticipato nel precedente articolo, stasera farò un breve bilancio sul viaggio a Kaunas che si è concluso il 20 aprile 2018. ✏
È stato un viaggio fantastico, indescrivibile... Ho visitato una cittadina dove mai avrei pensato di andare, ho conosciuto ragazzi/e di 10 nazionalità differenti, ho apprezzato il cibo lituano, ho recitato in una lingua diversa dalla mia. 🤩
Insomma, in poco meno di una settimana ho fatto tantissime nuove esperienze, persino quella di salire su 6 aerei in 6 giorni! 🛫🛬🛫🛬🛫🛬
A prescindere da ciò che abbiamo fatto (di cui vi ho ampiamente parlato nei giorni scorsi), voglio dirvi 2 cose:
1) la mia alimentazione non ha mai impedito la mia voglia di divertirmi e di conoscere altro/altri;
2) in viaggio la stanchezza si sente pochissimo, molto meno rispetto a quando si è a casa. 🌍
Detto ciò, concludo la mia serie di articoli sulla Lituania, copiando un post scritto su fb al rientro in Sicilia:
《Differenze tra Catania e Kaunas? 🤔
Ce ne sono miliardi ma ne cito solo 5:
1. A Kaunas nelle scuole e nelle università tutti rispettano tutti, dalla chef al prof, dall'alunno alla preside; a Catania non sempre. 😊
2. A Kaunas tutti rispettano le regole e sono molto rigidi; a Catania a volte. 😶
3. A Kaunas non si trovano cartacce per strada ed il verde è ovunque; a Catania sono più le cartacce che gli alberi. 🍀🌱🌿
4. A Kaunas non si sente nemmeno il ronzio di una mosca quando si passeggia nelle vie del centro; a Catania anche perché gli altri rumori sono più forti. 🔇🔈🔉🔊
5. A Kaunas c'è tranquillità; a Catania, però, c'è più VITA. 😍
#LeAmoEntrambe
❤ 🇮🇹 ❤ 🇱🇹 ❤》
Buonanotte! 🇮🇹
Commenti
Posta un commento