Sagra del pistacchio a Bronte: opzioni gluten free

Buongiorno! ☀️
Anzi, buon pomeriggio!

Chi ha visto le IG stories (l'account è @viaggiando.liberi.dal.glutine) sa che ieri ho partecipato alla sagra del pistacchio a Bronte. 💚
Non è ancora finita: oggi è in corso e continuerà anche il prossimo week-end. 😉

Vi è uno stand (anzi due) del laboratorio brontese "Li gusti" specializzato nel senza glutine. 😊
Ecco tutte le varie alternative:
- arancinetti misti; 
- arancini al pistacchio; 
- caserecce al pistacchio; 
- involtini di melanzane; 
- crêpes; 
- cialda di gelato; 
- cannoli alla ricotta; 
- cannoli con crema al pistacchio.
Com'è comprensibile che sia, non ho assaggiato tutto... Ma vi assicuro (e vi dimostro) che ho provato (ed approvato) una buona parte delle proposte! 🙃

Prima di andare alla sagra, avevo scambiato qualche messaggio con Alessia su Instagram (@li_gusti), membro dello staff e, dunque, ero già informatissima sul menù. 😊
Sono arrivata allo stand, sapendo già cosa prendere prima di ogni cosa: le caserecce al pistacchio. 🍽

La pasta era surgelata, pertanto era necessario aspettare qualche minuto (nessun problema!).

Alessia ha colmato così l'attesa (➡️): arancinetti misti (pistacchio, ragù, burro, spinaci)! 😋

È stata veramente gentilissima, così come l'intero staff: solo sorrisi a 32 denti! 😁

Naturalmente, ho condiviso gli arancinetti col mio team che ringrazio sempre! ❤
Erano ancora caldi: due più conditi degli altri, ma tutti buoni. 💯

Ecco la pasta! 🍝


Era deliziosa! Il gusto del pistacchio era molto intenso... Complimenti! 👏🏻

Come la foto dimostra, la porzione era abbondantissima.

Raramente opto per pietanze surgelate: questa è un'eccezione degna di nota! 🎊


Prima di proseguire la passeggiata, non ho potuto resistere alla tentazione di prendere anche un arancino al pistacchio. 🤣
A proposito: lo stand si trova in Piazza Spedalieri. 📍


Guardate, che bello! 😍
Anche l'occhio vuole la sua parte e questo arancino è pure decorato. 👀

La panatura è croccante al punto giusto e, soprattutto, non è unta. 😃

La qualità è notevolmente alta.



Vi mostro l'interno! 📸

Spesso, tutto il riso è verde. 😅

Qui, invece, è rispettata l'antica tradizione: il condimento è collocato all'interno e non "sparso". 


Ho gradito molto le opzioni salate, non potevo non assaggiare anche quelle dolci... Ero indecisa tra il gelato e la crêpe, talmente indecisa che ho chiesto una crêpe col gelato al pistacchio! 🍦


Non era tra le varie opzioni (citate sopra) e tutti erano un po' sorpresi, turisti compresi.
Il mio desiderio, però, è stato esaudito! 🌟

La crêpe espressa era una prelibatezza. Non aveva nulla da invidiare a quelle decine mangiate in Francia. 🇨🇵


Il gelato, all'interno, si "sposava" benissimo con la croccantezza tipica del dolce francese. 🔝


E, voi, avreste rinunciato al dolce? 🤔
Ora chiedetemi tutto tranne di esprimere una preferenza perché non sarei capace di rispondere... 😶

Concludo l'articolo, ringraziando ancora una volta tutto lo staff "Li gusti" ed il mio meraviglioso team, grazie al quale ho partecipato alla sagra. 🥳

Commenti

Post popolari in questo blog

Prima cena "Al Vicolo" di Nicolosi

"Via Cerami", una costante

Sedanini di lenticchie rosse al pesto di pomodori secchi con patate e zucchine