I miei "culurgiones"
Buon pomeriggio! ๐
Qui piove... Da voi? ๐ง
Oggi ho provato a fare i "culurgiones", specialitร sarda (un po' rivisitata). ๐ฅ
In effetti, ci pensavo giร da un paio di giorni, dopo aver visto la foto di Simona (su IG @momi_foodsgl)... ๐
Si tratta di pasta ripiena. ๐
Noi abbiamo fatto tutto a mano e ringrazio mia mamma per il prezioso aiuto. ๐๐ป
Da sola, avrei fatto un disastro... ๐คฆ๐ป♀️
Ora ve li mostro! ๐ธ
Vi anticipo, perรฒ, che l'aspetto non รจ dei migliori. Devo assolutamente imparare a chiuderli. ๐คฃ
Nonostante la presentazione, sono molto soddisfatta: come prima volta, non sono male... Anzi, gustosissimi: una vera prelibatezza! ๐
Prima d'iniziare, assicuratevi di avere tempo e pazienza! ๐ค
Ingredienti per la pasta:
- Miscela "Il Molino Chiavazza", 100g;
- Farina di riso "Fior di Molino", 50g;
- acqua, 70g.
Ingredienti per la farcitura:
- patate, 80g;
- parmigiano reggiano, 80g;
- menta dolce, q.b.;
- acqua, q.b.
Ingredienti per il condimento:
- margarina, 40g;
- parmigiano reggiano, 30g;
- menta dolce, q.b.;
- salvia, q.b.
Procedimento:
1) Unire in una "ciotola da cucina" le due farine;
2) Versare l'acqua;
3) Amalgamare;
4) Lasciar riposare una ventina di minuti;
5) Bollire una patata;
6) Pelarla;
7) Sminuzzarla all'interno di una ciotolina;
8) Versare un po' d'acqua;
9) Aggiungere parmigiano, sale, pepe e menta;
10) Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo;
11) Dividere la pasta in 6/8 parti uguali, come dei "parallelepipedi";
12) Stendere la pasta con il mattarello (o con la macchina);
13) Riempire la pasta con la farcitura preparata;
14) Cuocere, dunque, i culurgiones in acqua salata;
15) A fine cottura, saltarli in padella con la margarina, il parmigiano, la menta e la salvia.
Dareste la sufficienza alla presentazione del piatto? ๐
P. S. La ricetta รจ vegetariana, non so se sia possibile creare una valida alternativa vegana... Occorre sperimentare! ๐
Qui piove... Da voi? ๐ง
Oggi ho provato a fare i "culurgiones", specialitร sarda (un po' rivisitata). ๐ฅ
In effetti, ci pensavo giร da un paio di giorni, dopo aver visto la foto di Simona (su IG @momi_foodsgl)... ๐
Si tratta di pasta ripiena. ๐
Noi abbiamo fatto tutto a mano e ringrazio mia mamma per il prezioso aiuto. ๐๐ป
Da sola, avrei fatto un disastro... ๐คฆ๐ป♀️
Ora ve li mostro! ๐ธ
Vi anticipo, perรฒ, che l'aspetto non รจ dei migliori. Devo assolutamente imparare a chiuderli. ๐คฃ
Nonostante la presentazione, sono molto soddisfatta: come prima volta, non sono male... Anzi, gustosissimi: una vera prelibatezza! ๐
Prima d'iniziare, assicuratevi di avere tempo e pazienza! ๐ค
Ingredienti per la pasta:
- Miscela "Il Molino Chiavazza", 100g;
- Farina di riso "Fior di Molino", 50g;
- acqua, 70g.
Ingredienti per la farcitura:
- patate, 80g;
- parmigiano reggiano, 80g;
- menta dolce, q.b.;
- acqua, q.b.
Ingredienti per il condimento:
- margarina, 40g;
- parmigiano reggiano, 30g;
- menta dolce, q.b.;
- salvia, q.b.
Procedimento:
1) Unire in una "ciotola da cucina" le due farine;
2) Versare l'acqua;
3) Amalgamare;
4) Lasciar riposare una ventina di minuti;
5) Bollire una patata;
6) Pelarla;
7) Sminuzzarla all'interno di una ciotolina;
8) Versare un po' d'acqua;
9) Aggiungere parmigiano, sale, pepe e menta;
10) Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo;
11) Dividere la pasta in 6/8 parti uguali, come dei "parallelepipedi";
12) Stendere la pasta con il mattarello (o con la macchina);
13) Riempire la pasta con la farcitura preparata;
14) Cuocere, dunque, i culurgiones in acqua salata;
15) A fine cottura, saltarli in padella con la margarina, il parmigiano, la menta e la salvia.
Dareste la sufficienza alla presentazione del piatto? ๐
P. S. La ricetta รจ vegetariana, non so se sia possibile creare una valida alternativa vegana... Occorre sperimentare! ๐
Commenti
Posta un commento