Arancini fatti in casa

Buongiorno, amici!

Qualche giorno fa abbiamo preparato gli arancini di differenti gusti, ne condivido alcuni esempi! ๐Ÿ˜Š



ARANCINI RADICCHIO E SCAMORZA

Ingredienti: 
- riso, 200g; 
- acqua, q.b.; 
- sale, q.b.; 
- olio di mais, q.b.;
- scamorza affumicata, 80g;
- radicchio, 60g; 
- pangrattato, q.b.

Procedimento:
1) Cuocere il riso in acqua salata; 
2) Scolarlo e farlo raffreddare in una ciotola coperta in frigorifero; 
3) Realizzare delle palline; 
4) Fare un foro dove posizionare il condimento; 
5) Impanare gli arancini nel pangrattato; 
6) Friggerli con l'olio di mais, assicurandosi che siano totalmente immersi.


ARANCINI AL PISTACCHIO 

Ingredienti: 
- riso, 200g; 
- acqua, q.b.; 
- sale, q.b.; 
- olio di mais, q.b.;
- besciamella, 100ml; 
- granella di pistacchio, 100g; 
- parmigiano reggiano, 50g; 
- pangrattato, q.b.


Procedimento:
1) Cuocere il riso in acqua salata; 
2) Scolarlo e farlo raffreddare in una ciotola coperta in frigorifero; 
3) Versare la besciamella in una coppa di vetro; 
4) Aggiungere la granella ed il parmigiano; 
5) Mescolare bene; 
6) Realizzare delle palline; 
7) Fare un foro dove posizionare il condimento; 
8) Impanare gli arancini nel pangrattato; 
9) Friggerli con l'olio di mais, assicurandosi che siano totalmente immersi.


Tra i vari arancini proposti, questi sono i piรน tradizionali. ๐Ÿ˜





ARANCINI SPINACI, OLIVE E SCAMORZA

Ingredienti: 
- riso, 200g; 
- acqua, q.b.; 
- sale, q.b.; 
- olio di mais, q.b.;
- 4 olive;
- spinaci, 60g; 
- olio evo, q.b.; 
- 1 spicchio d'aglio;
- scamorza affumicata, 80g;
- pangrattato, q.b.

Procedimento:
1) Cuocere il riso in acqua salata; 
2) Scolarlo e farlo raffreddare in una ciotola coperta in frigorifero; 
3) Realizzare delle palline; 
4) "Saltare" gli spinaci in padella con un filo d'olio evo ed uno spicchio d'aglio;
5) Fare un foro dove posizionare il condimento; 
6) Impanare gli arancini nel pangrattato; 
7) Friggerli con l'olio di mais, assicurandosi che siano totalmente immersi.


Buona domenica! ☀️

Commenti

Post popolari in questo blog

Prima cena "Al Vicolo" di Nicolosi

"Via Cerami", una costante

Sedanini di lenticchie rosse al pesto di pomodori secchi con patate e zucchine