Incendio di "Notre-Dame"

Buonasera, amici! 😊

Riccardo Cocciante cantava "Crolla il Tempo delle Cattedrali"... Oggi, invece, Notre-Dame si è incendiata ed una guglia è precipitata giù. 😔

È incredibile tutto ciò: la Cattedrale, costruita nel XIV secolo, è sopravvissuta a quasi 700 anni di guerre e rivoluzioni... Com'è possibile che, all'improvviso, un incendio causi tutto ciò? Non ci sono parole per commentare questo triste evento, solo tanto dispiacere... 😢



Per quanto possa sembrare banale e scontato, vedendo queste foto e soprattutto i video, mi sono sentita privata di un pezzo di me... Parigi è stata la meta dei miei viaggi più belli! 🇫🇷

Ho festeggiato a Disneyland i miei 7 anni 🎉 ed ho trascorso una seconda settimana in quel mondo incantato (e non intendo solo il parco, bensì l'intera città) per il 9° compleanno di mia sorella 🎂.

Ma non solo, poco più di un anno fa, esattamente il 25 marzo 2018, io salivo i 422 scalini di Notre-Dame ed ammiravo la città dall'alto insieme a Sophie (la mia corrispondente) e la sua famiglia. 💘


Molti non si rendono conto dell'inestimabile valore storico e culturale di questo monumento, anzi ironizzano sull'accaduto... Tra i tanti commenti, ho letto quello di una ragazza che prevedeva un incendio anche al Louvre (museo in cui è conservata la Gioconda). 🖼

L'arte ha un potere sensazionale: riesce ad unire popoli sconosciuti senza parlare poiché è universale, atemporale ed aspaziale. 🙏🏻


In attesa di novità dalla Francia, voglio concludere il mio articolo citando Marcel Proust: 《Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale.》🎨












Commenti

Post popolari in questo blog

Prima cena "Al Vicolo" di Nicolosi

"Via Cerami", una costante

Sedanini di lenticchie rosse al pesto di pomodori secchi con patate e zucchine