Caviale russo

Ciao a tutti! 😊

Qualche giorno fa, vi avevo accennato qualcosa sul Festival Internazionale del Teatro Francofono ma senza entrare nei dettagli. 😅

Oggi vi racconterò una curiosità... 😉

Ad aprile dello scorso anno ho partecipato al Festival a Kaunas (Lituania) e nell'atelier "papier magique" organizzato da Marius (artista rumeno) io ero l'unica italiana, così ho fatto amicizia con un po' tutti (lituani, spagnoli, russi, francesi, cechi, ecc...). 😁

Con alcuni di loro sono rimasta in contatto, tra questi c'è Nastia, una ragazza russa. 🇷🇺

I primi di dicembre, invece, mia sorella si è esibita al Festival di Mosca (Russia) ed indovinate chi ha conosciuto in atelier! Proprio Nastia! 🎭

Così, ha fatto amicizia anche con lei e... la settimana scorsa, quando è venuta a Catania, in occasione del Festival, ha portato tantissimi regali per la mia famiglia: dai cibi tipici alla vodka, passando per le matrioske. 😍

Io, ovviamente, ho ricambiato con regalini vari, tra cui il limoncello, le paste di mandorle ed un bracciale di pietra lavica. 🌋

Oggi abbiamo aperto il primo souvenir russo: il caviale, graditissimo! 🐟


Ho deciso che, man mano che assaggeremo le specialità russe, condividerò con voi le nostre impressioni! ✏

P. S. Katia ci ha invitato in Russia e, dunque, prossimamente comincerò a studiare la lingua per visitare Mosca. ❤

Commenti

Post popolari in questo blog

Prima cena "Al Vicolo" di Nicolosi

"Via Cerami", una costante

Sedanini di lenticchie rosse al pesto di pomodori secchi con patate e zucchine