Gaufres sans gluten

Bonjour à tous! 🇧🇪

Se vi chiedessi:"Conoscete le gaufres?", sono sicura che la maggior parte di voi mi risponderebbe di no... 😫
Ma, se, al posto di "gaufres", ci fosse scritto "waffles" o "waffels", tutti mi direste di sì. 🙄

In realtà, il nome più corretto è proprio "gaufres" perché la ricetta è originaria del Belgio! 😋
Ed è grazie alla loro bontà che si sono diffuse prima in Germania, poi nel resto dell'Europa fino ad arrivare in America, cambiando spesso nome. 😶



Vi scrivo la ricetta (ovviamente in versione "sans gluten")! ✏


Ingredienti:
- Farina di riso, 250g;
- Olio di mais, 125ml;
- Acqua, 125ml;
- Latte, 125ml;
- Uova, 3;
- Zucchero, 100g;
- Margarina, 125g.



P. S. Io utilizzo il latte ZYMIL ad alta digeribilità e senza lattosio e grassi). 😉


Procedimento:
1) Chiudere la piastra per "gaufres" e farla riscaldare;
2) Sbattere le uova con lo zucchero e la margarina formando un impasto uniforme;
3) Aggiungere la farina e, dopo aver ben mescolato, anche il latte;
4) Amalgamare l'impasto;
5) Versarne 3 cucchiai nel centro della superficie di cottura inferiore e chiudere la piastra;
6) Dorare ogni "gaufre" per circa 3 minuti.


Questa è la ricetta base ma ne esistono tante altre (miele, cioccolato fondente, cioccolato bianco, nocciole, cocco, ecc...) e sono tutte buonissime! 😍

Man mano che le preparo, vi prometto che posto foto con ricetta! 😁

Buon pranzo a tutti! ❤

Commenti

Post popolari in questo blog

Prima cena "Al Vicolo" di Nicolosi

"Via Cerami", una costante

Sedanini di lenticchie rosse al pesto di pomodori secchi con patate e zucchine