Bologna 2017
Ciao amici! ❤
Siete mai andati a Bologna? 😍
Io sì, l'11 ottobre 2017 ed oggi vi racconterò la mia giornata nel capoluogo emiliano! ✏
La bellezza della città si intuisce già arrivando in aeroporto ed ammirando questa bellissima immagine bolognese! 🖼
Uscendo dall'aeroporto, facciamo la prima tappa da "Fiordaliso" per la colazione. 🥞
Io scelgo un paninetto con la granella di pistacchio e farcito con il prosciutto cotto ed il formaggio, davvero buono: gli ingredienti sono freschi e di qualità! 😋
Mia zia, invece, opta per il dolce ed anche lei resta più che soddisfatta. 😉
In più, sottolineo che "Fiordaliso" è interamente gluten free! 🔝
Dopo aver mangiato, facciamo un giro nei pressi di Piazza Maggiore e restiamo affascinate dall'architettura! 🏰
In effetti, a me piace pure lo stile pittorico, caratterizzato dall'attenzione e la cura ai dettagli. 🎨
Ecco un altro dettaglio che ha catturato la mia attenzione: un orologio vicino la galleria! 🕘
Poco dopo, ci rendiamo conto che è gia l'ora di pranzo; così, decidiamo di andare nuovamente da "Fiordaliso". 😊
Ci offrono del pane fatto in casa e delle focaccette (con tocchetti di prosciutto), tutto molto buono... 🍞
Ed io, infatti, chiedo il bis! 😂
Da ciò, potete intuire quanto io abbia gradito tutto, ma in particolar modo le focaccette! 🔝
Ordiniamo un antipasto misto per 3: io, mia sorella e mia zia! 😄
Vi mostro qualche foto. 📸
Come potete vedere, è a base di fritture: dalle crocchette alle mozzarelline impanate, passando per le panelle... Ma non è solo questo! 🥘
Ecco un primo piano delle mozzarelline, veramente deliziose, come tutti gli altri antipasti che non sono ancora finiti... Anzi, vi sto per mostrare il punto forte! 😌
Guardate qui: polpettine (di vitello) fritte, eccellenti! 💯
"Svuotati" i piatti, ordiniamo le portate principali! 🙂
Nell'attesa, osserviamo il locale con più attenzione, è veramente carino, moderno e pulito. 🍽
Vedete le focaccette in quel piatto? Le ho mangiate tutte io! 😅
Io scelgo (e mangio) un'ottima tagliata di carne bovina con contorno d'insalata fresca. 🤤
Mia sorella, vegetariana, invece, opta per un piatto a base di verdure miste: melanzane e zucchine fritte, peperoni, ecc... 🍆🥒
Anche lei apprezza il suo piatto! 🍜
Nostra zia assaggia l'arista ai funghi porcini che promuove a pieni voti. 😁
Qui il nostro pranzo sarebbe finito (a causa della sazietà) se il maître non ci avesse offerto della pâtisserie... Impossibile da rifiutare! 🍩
Mia sorella non ama i dolci e la zia preferisce la ricotta, così io mangio il pasticcino al cioccolato fondente, buonissimo (il mio preferito). 🍪
Quello alla ricotta lo dividiamo a metà e lo assaggiamo io e la zia e piace ad entrambe. 🍰
E chi mangia il pasticcino alle fragole? 🍓
Ve lo dico io: la sottoscritta! 🙋🏻♀️
Dopo aver gustato i dolci, ci affrettiamo ad uscire dal ristorante per proseguire il nostro tour. 🤩
Intorno alla metà del pomeriggio, ci dirigiamo verso l'aeroporto ma prima fotografo uno "scorcio bolognese". 📷
Ovviamente, non è possibile visitare Bologna in poche ore... Infatti, spero di poter continuare presto la mia scoperta della città bolognese e mangiare nuovamente da "Fiordaliso" (ma non solo). 💘
Mi auguro che il mio articolo vi sia piaciuto e vi anticipo già che ne scriverò presto uno su un'altra bella meta italiana, stavolta del Sud, però! 🌍
Siete mai andati a Bologna? 😍
Io sì, l'11 ottobre 2017 ed oggi vi racconterò la mia giornata nel capoluogo emiliano! ✏
La bellezza della città si intuisce già arrivando in aeroporto ed ammirando questa bellissima immagine bolognese! 🖼
Uscendo dall'aeroporto, facciamo la prima tappa da "Fiordaliso" per la colazione. 🥞
Io scelgo un paninetto con la granella di pistacchio e farcito con il prosciutto cotto ed il formaggio, davvero buono: gli ingredienti sono freschi e di qualità! 😋
Mia zia, invece, opta per il dolce ed anche lei resta più che soddisfatta. 😉
In più, sottolineo che "Fiordaliso" è interamente gluten free! 🔝
Dopo aver mangiato, facciamo un giro nei pressi di Piazza Maggiore e restiamo affascinate dall'architettura! 🏰
In effetti, a me piace pure lo stile pittorico, caratterizzato dall'attenzione e la cura ai dettagli. 🎨
Ecco un altro dettaglio che ha catturato la mia attenzione: un orologio vicino la galleria! 🕘
Poco dopo, ci rendiamo conto che è gia l'ora di pranzo; così, decidiamo di andare nuovamente da "Fiordaliso". 😊
Ci offrono del pane fatto in casa e delle focaccette (con tocchetti di prosciutto), tutto molto buono... 🍞
Ed io, infatti, chiedo il bis! 😂
Da ciò, potete intuire quanto io abbia gradito tutto, ma in particolar modo le focaccette! 🔝
Ordiniamo un antipasto misto per 3: io, mia sorella e mia zia! 😄
Vi mostro qualche foto. 📸
Come potete vedere, è a base di fritture: dalle crocchette alle mozzarelline impanate, passando per le panelle... Ma non è solo questo! 🥘
Ecco un primo piano delle mozzarelline, veramente deliziose, come tutti gli altri antipasti che non sono ancora finiti... Anzi, vi sto per mostrare il punto forte! 😌
Guardate qui: polpettine (di vitello) fritte, eccellenti! 💯
"Svuotati" i piatti, ordiniamo le portate principali! 🙂
Nell'attesa, osserviamo il locale con più attenzione, è veramente carino, moderno e pulito. 🍽
Vedete le focaccette in quel piatto? Le ho mangiate tutte io! 😅
Io scelgo (e mangio) un'ottima tagliata di carne bovina con contorno d'insalata fresca. 🤤
Mia sorella, vegetariana, invece, opta per un piatto a base di verdure miste: melanzane e zucchine fritte, peperoni, ecc... 🍆🥒
Anche lei apprezza il suo piatto! 🍜
Nostra zia assaggia l'arista ai funghi porcini che promuove a pieni voti. 😁
Qui il nostro pranzo sarebbe finito (a causa della sazietà) se il maître non ci avesse offerto della pâtisserie... Impossibile da rifiutare! 🍩
Mia sorella non ama i dolci e la zia preferisce la ricotta, così io mangio il pasticcino al cioccolato fondente, buonissimo (il mio preferito). 🍪
Quello alla ricotta lo dividiamo a metà e lo assaggiamo io e la zia e piace ad entrambe. 🍰
E chi mangia il pasticcino alle fragole? 🍓
Ve lo dico io: la sottoscritta! 🙋🏻♀️
Dopo aver gustato i dolci, ci affrettiamo ad uscire dal ristorante per proseguire il nostro tour. 🤩
Intorno alla metà del pomeriggio, ci dirigiamo verso l'aeroporto ma prima fotografo uno "scorcio bolognese". 📷
Mi auguro che il mio articolo vi sia piaciuto e vi anticipo già che ne scriverò presto uno su un'altra bella meta italiana, stavolta del Sud, però! 🌍
Commenti
Posta un commento