Destinazione Lituania

Labas! 🇱🇹

A grande richiesta del popolo di Instagram, oggi vi parlerò di uno dei viaggi più entusiasmanti che io abbia fatto: quello in LITUANIA! ❤

Prima della partenza tutti mi dicevano "Ma che vai a fare in Lituania?", "Cosa vuoi che ci sia là?" o peggio ancora "Stai a casa, qui c'è più caldo". ☹
Ecco, tutti questi non hanno la minima idea di cosa significhi viaggiare: ogni viaggio lascia sempre un segno in noi! 💘

Siamo partiti il 14 aprile, la meta era Kaunas (seconda città per popolazione) ed il motivo era partecipare al festival del teatro francofono. 🎭

Il viaggio è stato lunghissimo e molto stancante ma, a distanza di mesi, affermo senza alcun dubbio che lo rifarei subito! 😉

Vi elenco gli spostamenti, giusto per darvi un'idea della nostra stanchezza:
- volo 🛫 Catania-Roma;
- volo 🛫 Roma-Francoforte;
- volo 🛫 Francoforte-Vilnius;
- viaggio 🚃 Vilnius-Kaunas.

Il primo volo è durato molto poco rispetto agli altri (meno di un'ora) ed io ho avuto la fortuna di sedermi in classe business, i cui posti sono molto più spaziosi di quelli dell'Economy Class.

Business Class.

Arrivati a Roma, dopo la "sosta toilettes", abbiamo mangiato i nostri toast provenienti da casa...
All'aeroporto il tempo è volato: subito dopo il pranzo, siamo saliti su un aereo Lufthansa (molto più carino di quello Alitalia) in direzione Francoforte.

GIF realizzata da me.

Qui è iniziata la nostra avventura (mia e di Rossana)! 😅

Più "annoiate" che affamate, decidiamo di andare al Mc e seguiamo le indicazioni del navigatore e degli impiegati: ci spostiamo dal terminal A al terminal B. 😊
Nonostante le nostre infinite ricerche, non troviamo il Mc (strano a dirsi ma è così); dunque, compro l'acqua e mangiamo un altro toast... 🥪

Dopo la nostra "merendina", pensiamo di raggiungere gli altri ma la strada che abbiamo percorso dal terminal A al terminal B non è percorribile al contrario. 😤
Così, chiediamo informazioni... I tedeschi (più antipatici di quanto potessi immaginare) fanno finta di non capirci e ci danno informazioni sbagliate... In preda al panico, chiamiamo le nostre insegnanti in cerca d'aiuto.

Fortunatamente, però, davanti a noi compare un uomo (50enne circa) di bell'aspetto che parla francese! 😍
(Se avesse avuto qualche decina d'anni in meno, l'avrei invitato in Sicilia. 😂)
Lui ci dà tutte le informazioni per ritornare al punto di partenza, dimostrandoci che anche in Germania esistono persone gentili (ma che non sono tedesche). 😎

Sembrerebbe tutto finito ma, in realtà, non è così: durante i controlli di sicurezza (per passare da un terminal all'altro) riscontrano delle anomalie ma, con la "gentilezza" che li contraddistingue, nessuno ci spiega il problema... 🤔

Provate ad indovinare!
Anzi no, è troppo difficile.
L'acqua acquistata in un terminal non è trasportabile nell'altro... Assurdo, lo so!
(Ennesimo test anti-droga)

Finalmente, superati i controlli di sicurezza, raggiungiamo i nostri compagni con mezzora di anticipo! 🎉

Questi 30 minuti volano in fretta e ci ritroviamo sul terzo aereo della giornata in direzione Vilnius. 🛩

Poco prima dell'atterraggio a Vilnius.

Stanchissimi, arriviamo nella capitale lituana, ritiriamo le valigie e prendiamo subito un bus per andare a Kaunas in hotel! 🏨

Aeroporto di Vilnius.


Alle 2 del 15 aprile arriviamo in camera, avvertiamo i nostri genitori ed io scrivo un post su Facebook (riportato qui sotto). ✏


Dopo, apriamo le valigie e ci mettiamo i pigiami, pronte per andare a dormire! 🌙




Commenti

Post popolari in questo blog

Prima cena "Al Vicolo" di Nicolosi

"Via Cerami", una costante

Sedanini di lenticchie rosse al pesto di pomodori secchi con patate e zucchine