Parigi 2018
Bonsoir à tout le monde! 🇫🇷
Come vi avevo già anticipato, oggi vi racconterò come ho trascorso il penultimo giorno dello scambio culturale: domenica 25.03.2018. 😊
Siamo andati in una città ad un'ora di distanza da Orléans e della quale io mi innamoro sempre di più, nonostante l'abbia già visitata 4 volte: sto parlando di PARIGI... 😍
Ancor prima di salire in "voiture", ero già emozionata, felicissima e grata alla famiglia Jaloux per questo bellissimo regalo! ❤
Con il passare dei minuti ed avvicinandoci alla capitale, la mia felicità aumentava... ⭐
Così, io e Sophie iniziammo a farci delle foto fin quando non ci apparse davanti la TOUR EIFFEL ed allora tutta la nostra attenzione si concentrò su di "lei". 😯
È evidente che questa foto non sia di qualita eccelsa, bensì è la prima che sono riuscita a scattare, prendendo buona parte della Torre Eiffel e la Statua della Libertà. 🗽
Fu proprio in questo momento che realizzai di essere arrivata a Parigi. 😅
Dopo aver parcheggiato, ci dirigemmo verso il simbolo parigino, ma la fila per salire era troppa; così, decidemmo di proseguire la nostra passeggiata lungo la Senna! 🌊
La prima tappa del nostro percorso prevedeva il "Musée d'Orsay": una vecchia stazione ferroviaria realizzata dall'italiana Gae Aulenti, oggi tra i musei più belli al mondo. 🌍
Già dall'ingresso si intuisce la vecchia funzione del museo, ma aspettate di vedere l'interno! 😉
Nonostante la bellezza sia soggettiva, credo che questo museo rappresenti un reale esempio di "arte dentro l'arte". 🖌
Così, visitammo con piacere l'intera galleria... Ecco ciò che ho più apprezzato: dai quadri impressionisti alle sculture, passando dai dipinti della corrente puntinista! 🖼
Questo è uno dei primi quadri che ho visto, il quale mi ha molto incuriosita per l'accuratezza dei dettagli. ✏
Ecco la notte, rappresentata in tutta la sua bellezza con tantissime sfumature di colore.
🎨
Non credo che esista qualcuno che non conosca questo signore... Ma, dato che niente è impossibile, ve lo presenterò: si chiama Vincent Willem Van Gogh e realizzò più di 1000 disegni. 🤐
Questo dipinto, nella sua piccolezza, ha attirato la mia attenzione... Si tratta di un paesaggio quasi astratto, in cui i colori e le luci sono i protagonisti di un "romanzo naturalista". 🤩
Siamo già giunti ad una delle esposizioni più belle del museo (secondo il mio modesto parere): quella del PUNTINISMO. 😎 Ciò che ammiro di più di questi artisti è la loro pazienza nel realizzare queste opere meravigliose! 🙂
"Colazione sull'erba" di Manet... L'artista ha sempre affermato di non far parte del movimento impressionista, ma chi gli crede? 😂
Tra queste opere, quale preferite? 😝
Io non saprei proprio scegliere... 🙁
Finita la visita, mangiammo il nostro pranzo a sacco e ci dirigemmo verso la CATTEDRALE! 💒
"Notre-Dame" è ancora più bella di come mi ricordavo ed, infatti, sono tantissimi i turisti in attesa di visitarla e noi ci accodammo... 🙄
Dopo circa 2 ore di attesa, riusciamo finalmente ad entrare! 😆
Non ero mai entrata
dentro la Cattedrale (proprio a causa della fila) e la bellezza delle vetrate supera, in effetti, ogni mia
aspettativa. 😜
"Notre Dame" è anche un museo e, tra le tanti opere al suo interno, vi è una miniatura, perfettamente realizzata, esposta come una reliquia. 😌
Come vi avevo già anticipato, oggi vi racconterò come ho trascorso il penultimo giorno dello scambio culturale: domenica 25.03.2018. 😊
Siamo andati in una città ad un'ora di distanza da Orléans e della quale io mi innamoro sempre di più, nonostante l'abbia già visitata 4 volte: sto parlando di PARIGI... 😍
Ancor prima di salire in "voiture", ero già emozionata, felicissima e grata alla famiglia Jaloux per questo bellissimo regalo! ❤
Con il passare dei minuti ed avvicinandoci alla capitale, la mia felicità aumentava... ⭐
Così, io e Sophie iniziammo a farci delle foto fin quando non ci apparse davanti la TOUR EIFFEL ed allora tutta la nostra attenzione si concentrò su di "lei". 😯
È evidente che questa foto non sia di qualita eccelsa, bensì è la prima che sono riuscita a scattare, prendendo buona parte della Torre Eiffel e la Statua della Libertà. 🗽
Fu proprio in questo momento che realizzai di essere arrivata a Parigi. 😅
Dopo aver parcheggiato, ci dirigemmo verso il simbolo parigino, ma la fila per salire era troppa; così, decidemmo di proseguire la nostra passeggiata lungo la Senna! 🌊
La prima tappa del nostro percorso prevedeva il "Musée d'Orsay": una vecchia stazione ferroviaria realizzata dall'italiana Gae Aulenti, oggi tra i musei più belli al mondo. 🌍
Già dall'ingresso si intuisce la vecchia funzione del museo, ma aspettate di vedere l'interno! 😉
Nonostante la bellezza sia soggettiva, credo che questo museo rappresenti un reale esempio di "arte dentro l'arte". 🖌
Così, visitammo con piacere l'intera galleria... Ecco ciò che ho più apprezzato: dai quadri impressionisti alle sculture, passando dai dipinti della corrente puntinista! 🖼
![]() |
Piano terra. |
Questo è uno dei primi quadri che ho visto, il quale mi ha molto incuriosita per l'accuratezza dei dettagli. ✏
Ecco la notte, rappresentata in tutta la sua bellezza con tantissime sfumature di colore.
🎨
Non credo che esista qualcuno che non conosca questo signore... Ma, dato che niente è impossibile, ve lo presenterò: si chiama Vincent Willem Van Gogh e realizzò più di 1000 disegni. 🤐
Questo dipinto, nella sua piccolezza, ha attirato la mia attenzione... Si tratta di un paesaggio quasi astratto, in cui i colori e le luci sono i protagonisti di un "romanzo naturalista". 🤩
Siamo già giunti ad una delle esposizioni più belle del museo (secondo il mio modesto parere): quella del PUNTINISMO. 😎 Ciò che ammiro di più di questi artisti è la loro pazienza nel realizzare queste opere meravigliose! 🙂
Guardate la Cattedrale, chissà quanto tempo avranno impiegato nel dipingerla in maniera così precisa e dettagliata... 🤔
"Colazione sull'erba" di Manet... L'artista ha sempre affermato di non far parte del movimento impressionista, ma chi gli crede? 😂
Tra queste opere, quale preferite? 😝
Io non saprei proprio scegliere... 🙁
Finita la visita, mangiammo il nostro pranzo a sacco e ci dirigemmo verso la CATTEDRALE! 💒
"Notre-Dame" è ancora più bella di come mi ricordavo ed, infatti, sono tantissimi i turisti in attesa di visitarla e noi ci accodammo... 🙄
Dopo circa 2 ore di attesa, riusciamo finalmente ad entrare! 😆
Non ero mai entrata
dentro la Cattedrale (proprio a causa della fila) e la bellezza delle vetrate supera, in effetti, ogni mia
aspettativa. 😜
"Notre Dame" è anche un museo e, tra le tanti opere al suo interno, vi è una miniatura, perfettamente realizzata, esposta come una reliquia. 😌
Dopo aver salito ben 422 scalini, sono ancora viva e cerco Quasimodo, ma non lo trovo... Vedo solo le campane! 🔔
Per scendere impiegammo almeno 20 interminabili minuti e per riprenderci dall'immensa fatica, Sébastien (papà di Sophie) ci offrì le "gaufres" senza glutine da "Yummy&Guiltfree": una delizia! 😋
Dopo aver recuperato le energie, andammo a fare shopping prima alle "Galeries Lafayette", poi da "Printemps" ed infine da "Abercombrie&Fitch"! 🛍
A questo punto della giornata (ore 18 circa), la stanchezza si iniziò a far sentire... Perciò, decidemmo di proseguire la passeggiata fino all'ARCO DI TRIONFO per poi, dopo, rientrare a casa (ad Orléans). 🏡
Fu una giornata stancante ma indimenticabile, non ho altro da aggiungere! 💘
Commenti
Posta un commento