Chartres 2018
Bonsoir! 🇫🇷
È giunto il momento di raccontarvi qualcosa sul terzo giorno dello scambio culturale (22.03.2018)! 😊
La meta del giorno è Chartres, una città della Francia settentrionale! 💘
Si trova in una zona abitata da sempre: invasa dai normanni nel corso del IX e X secolo e divenuta campo di battaglia durante la famosa "guerra dei cento anni", (dopo la Rivoluzione francese) Chartres fu capace di rialzarsi! 💪🏼
Nel corso del XX secolo, la città si è sempre più trasformata, grazie ad una notevole crescita economica e sfruttando il suo fascino che attira ogni anno tantissimi turisti... 😍
La principale attrazione è la Cattedrale gotica del XIII secolo, situata sopra le rovine della precedente romanica (distrutta da un incendio nel 1194) e patrimonio dell'UNESCO. 💒
Sulle facciate di "Notre-Dame" sono presenti diversi rilievi raffiguranti l'Antico ed il Nuovo Testamento, si tratta di uno degli edifici più rappresentativi dell'arte gotica. 🎨
L'interno è caratterizzato da numerose vetrate narranti la storia della Vergine e del Bambino. 🙏🏻
Dopo la lunga visita guidata all'interno della Cattedrale, siamo andati a riscaldarci al "Cafè Serpente", ordinando del thè o della cioccolata (poiché fuori c'erano solo 6°)... ☕
Io ho scelto un ottimo thè verde biologico (senza glutine). 🍵
È giunto il momento di raccontarvi qualcosa sul terzo giorno dello scambio culturale (22.03.2018)! 😊
La meta del giorno è Chartres, una città della Francia settentrionale! 💘
Si trova in una zona abitata da sempre: invasa dai normanni nel corso del IX e X secolo e divenuta campo di battaglia durante la famosa "guerra dei cento anni", (dopo la Rivoluzione francese) Chartres fu capace di rialzarsi! 💪🏼
Nel corso del XX secolo, la città si è sempre più trasformata, grazie ad una notevole crescita economica e sfruttando il suo fascino che attira ogni anno tantissimi turisti... 😍
La principale attrazione è la Cattedrale gotica del XIII secolo, situata sopra le rovine della precedente romanica (distrutta da un incendio nel 1194) e patrimonio dell'UNESCO. 💒
![]() |
"Notre-Dame". |
Sulle facciate di "Notre-Dame" sono presenti diversi rilievi raffiguranti l'Antico ed il Nuovo Testamento, si tratta di uno degli edifici più rappresentativi dell'arte gotica. 🎨
![]() |
Facciata della Cattedrale. |
L'interno è caratterizzato da numerose vetrate narranti la storia della Vergine e del Bambino. 🙏🏻
![]() |
Interno di "Notre-Dame". |
![]() |
Vetrata. |
![]() |
Vetrate. |
Dopo la lunga visita guidata all'interno della Cattedrale, siamo andati a riscaldarci al "Cafè Serpente", ordinando del thè o della cioccolata (poiché fuori c'erano solo 6°)... ☕
Io ho scelto un ottimo thè verde biologico (senza glutine). 🍵
Commenti
Posta un commento