Chambord 2018

Bonjour! 🇫🇷

A mente lucida, a distanza di tanti mesi, dopo aver partecipato a due scambi culturali e visitato molte città del nord della Francia, posso dirvi che (escludendo le attrazioni della Capitale) ciò che mi è piaciuto maggiormente è: ... "le Château de Chambord". 😍

Ho visitato il Castello il quinto giorno, cioè sabato 24.03.2018, insieme a Carla, Mäelis e la sua famiglia! 🏰
Sophie, purtroppo, a causa di un importante impegno scolastico, non ha potuto partecipare all'escursione... 📚

Chambord si trova nella regione del "Centro-Valle della Loira" ed è famosa proprio per il suo capolavoro d'architettura rinascimentale, eretto (forse) su disegno del celebre Leonardo Da Vinci! ✏

Castello visto a distanza di 2km.

Facciata nord del Castello.

Vialetto che conduce all'ingresso principale.











Da queste foto si può già intuire la magnificenza, la grandezza e la minuziosa attenzione ai dettagli. 😊
Per tali ragioni, infatti, è patrimonio dell'UNESCO! 🎨

All'interno del Castello vissero, tra i tanti, Luigi XIII e Luigi XIV e, all'epoca di quest'ultimo, vi soggiornò anche Molière, il quale mise in scena "Le bourgeois gentilhomme" (pièce teatrale apprezzata in tutto il mondo). 🎭




Guardate queste due fotografie, sembrano delle cartoline o, forse, dei disegni in cui arte e natura sono in perfetta simbiosi! 🖌


Di fronte a tutta questa bellezza, credo che sia alquanto inadeguato parlare di cibo... ☹Ma, per rassicurare i genitori che non vogliono mandare i figli in gita, lo farò: non sono rimasta a digiuno; come gli altri, avevo il mio "pranzo a sacco" (i cui ingredienti provenivano tutti dai supermercati delle grandi catene francesi). 😉
E, vi dirò di più: in una boutique ho trovato i biscotti tipici di Chambord ("sans gluten"): 99% burro, 1% farina... 😂


Dopo pranzo, siamo ripartiti in direzione Orléans, dove abbiamo fatto shopping! 🛍

È stata una delle giornate più belle che ho trascorso in Francia! 💘

Commenti

Post popolari in questo blog

Prima cena "Al Vicolo" di Nicolosi

"Via Cerami", una costante

Sedanini di lenticchie rosse al pesto di pomodori secchi con patate e zucchine